Il progetto principale
Crediamo che il cambiamento debba passare attraverso gli insegnanti locali.
Sono loro che hanno bisogno di mezzi adeguati per educare gli adulti di domani.
Collaboriamo con ONG locali per far sì che ciò avvenga, formando gli insegnanti di scienze per:
- Adottare un metodo di insegnamento pratico che renda gli studenti i veri protagonisti.
- Utilizzare materiali economici, riciclati e disponibili localmente.
- Collegare i temi dell’insegnamento ai problemi e alle opportunità della vita quotidiana della comunità (ad esempio, accesso all’acqua, igiene, cambiamenti climatici, gestione dei rifiuti, nutrizione, ecc.)
- Rendere divertenti sia l’insegnamento che l’apprendimento
- Lavorare con i loro colleghi per imparare gli uni dagli altri.
Gli insegnanti
Diventano un team di professionisti appassionati che applicano in classe ciò che imparano, collaborano con altri insegnanti in club scientifici e organizzano eventi e attività scientifiche per sostenere la comunità. Alcuni di loro alla fine diventano formatori, ScienceSeeders, e iniziano a facilitare le sessioni di formazione per coinvolgere altri insegnanti generando un meccanismo a cascata. Gli insegnanti sono il fulcro dei nostri progetti.
Gli studenti
Si divertono a imparare attraverso esperimenti e attività scientifiche pratiche. Sviluppano gradualmente la creatività, il lavoro di squadra, la collaborazione, la comunicazione e il pensiero critico, che saranno fondamentali per aiutarli ad avere successo nella loro vita e a sostenere le loro comunità.
La comunità
La popolazione locale viene coinvolta come pubblico negli eventi scientifici. Qui imparano a conoscere meglio le questioni scientifiche che interessano la comunità e le azioni che potrebbero risolverle. Insegnanti e studenti sostengono la comunità con progetti su piccola scala e personalizzati. Soprattutto, la comunità alla fine beneficia della presenza di giovani adulti altamente istruiti che hanno le competenze necessarie per promuovere uno sviluppo sostenibile.